Caso 5
Malposizione di incisivo superiore conseguente a trauma
PRIMA DOPO
Paziente di 10 anni con malposizione dell’incisivo superiore di sx. conseguente a un trauma verificatosi all’età di 2 anni. (Caduta con trauma facciale e spostamento verso l’alto degli incisivi da latte)
Dopo 23 mesi di cura il risultato è quello della foto a destra.
Caso 6
Adulto con malposizione di incisivo laterale superiore
PRIMA DOPO
W Deep Donna Fjällräven Trekking Giacca Red Singi
Denim 0102 Skinny Exchange Bianco Armani white Jeans Donna xYT1UwqSwAdulto di sesso femminile 46 anni con affollamento e malposizione dell’incisivo laterale superiore di destra
Armani Denim Skinny Donna 1500 Exchange Blu Jeans indigo vCYxfrCwGiacca Deep Trekking Red Singi W Donna Fjällräven La paziente trattata con apparecchio ortodontico fisso per 1,5 anni
W Singi Deep Trekking Red Donna Fjällräven Giacca
Caso 7
Adulto con malocclusione e affollamento
PRIMA DOPO
Fjällräven W Trekking Donna Red Giacca Singi Deep
Paziente di sesso femminile 27 anni, con affollamento superiore e inferiore
La cura ortodontica, 20 mesi. Sono state eseguite le estrazioni di 4 denti premolari.
Donna Deep Trekking Giacca Singi Red Fjällräven W
Caso 8
Paziente adulta con affollamento e notevoli problemi estetici
PRIMA DOPO
Paziente di 27 anni sesso femminile con affollamento ed estetica dentale molto compromessa La linea spezzata presente nella seconda serie di foto sottolinea il disallineamento anteriore . Lo spazio necessario per allineare i denti superiori è stato ottenuto dalla ex. del primo molare superiore dx, gravemente compromesso. Dalla parte opposta è stato tolto l’elemento centrale di un ponte fra secondo premolare e secondo molare.
E’ stata trattata con trattamento ortodontico fisso per 16 mesi per ottenere il risultato delle immagini di destra.
L’ultima foto è stata scattata dopo l’applicazione di faccette in ceramica per migliorare ulteriormente l’estetica.
Caso 9
Donna Deep Trekking W Fjällräven Red Singi Giacca spostamento del dente del giudizio in sostituzione di un elemento estratto
PRIMA DOPO
Paziente di sesso femminile di 20 anni
Singi Donna Giacca Trekking W Deep Fjällräven Red Posizionamento del dente del giudizio superiore sinistro, al posto del secondo molare estratto perché irrecuperabile.
Apparecchio ortodontico fisso solo sul quadrante interessato, per 6 mesi.
Caso 10
Riequilibrio occlusione e reinserimento di elemento mancante.
PRIMA DOPO
La paziente della foto presentava problemi occlusali che determinavano dolori al collo e frequenti
mal di testa. La sintomatologia si è risolta dopo la correlazione occlusale,la riapertura dello spazio e la sostituzione protesica del primo molare inferiore di sinistra.
La cura con apparecchio ortodontico fisso è durata 18 mesi.
Caso 11
Disinclusione del canino superiore
PRIMA DOPO
Paziente di sesso femminile di 27 anni di età, con affollamento e inclusione del canino superiore di destra. La durata del trattamento è stata di 20 mesi.
Caso 12
Ortodonzia prechirurgica.
PRIMA DOPO
Paziente di 15 anni di sesso femminile con masticazione inversa di origine scheletrica (terza classe).
Si è sottoposta a 18 mesi di cura ortodontica e ad un intervento chirurgico combinato sulle ossa mandibolari.
Caso 13
Trattamento ortodontico preprotesico in pariente con patologia parodontale
PRIMA DOPO
Signora di 45 anni con diastemi e malocclusione dovuti a perdita precoce di elementi dentari e parodontopatia (piorrea) in cura da un collega parodontologo.
Si è sottoposta a un trattamento ortodontico della durata di 15 mesi.
Caso 14
Malocclusione in paziente adulto con problemi parodontali
Trekking W Red Fjällräven Giacca Singi Deep Donna
Paziente adulto di sesso femminile, 40 anni. Problemi occlusali conseguenti alla perdita precoce eparodontite grave (Pi0rrea).
Dopo un anno di trattamento, con apparecchio ortodontico fisso su entrambe le arcate, la situazioneè stabilizzata e pronta per una corretta ricostruzione protesica dei denti mancati.
Trekking Red Fjällräven Deep Singi Donna W Giacca Caso 15
Caso di affollamento semplice
Paziente di 13 anni con affollamento e occlusione scorretta (3° classe)
Un anno e 5 mesi di cura.